Addio, Boudicca.

Torna l’IPPOBOX di Cucina Ippoasi, benefit per i/le suine ippoasiane!
La maggior parte di voi è a conoscenza della situazione legata all’epidemia di PSA, per cui dovremo adeguarci con una nuova recinzione lungo il perimetro del Rifugio.
Stiamo attendendo indicazioni dalla nostra Asl veterinaria, ma intanto stiamo organizzando i lavori.
Domenica 13 febbraio, pranzo. Ecco il menù completo:
Risotto ortica e noci
Tempeh autoprodotto di fagioli cannellini, glassato all’aceto balsamico
Polentine fritte accompagnate da salse della casa
Finocchi al gratin
Girelle alla cannella (cinnamon rolls)
Sarà possibile aggiungere all’IPPOBOX anche uno o più sacchetti di cantucci vegan autoprodotti.
la donazione minima consigliata per l’Ippobox è di 15 euro.
IPPOBOX + una bottiglia di Ippovino: donazione minima consigliata 25 euro.
Potrai aggiungere anche uno o più pacchi della pasta di grani antichi macinati a pietra degli amici del Rifugio La Tana del Bianconiglio.
La donazione minima è di 3,50 euro a pacco.
Non dimenticare di segnalarcelo nel tuo ordine!
IPPOBOX + una bottiglia di Ippovino + un sacchetto di cantucci vegan autoprodotti + un pacco di pasta a scelta: donazione minima di 30 euro.
Alcune delle ricette dell’IPPOBOX sono tratte dal nostro calendario – ricettario 2022, illustrato da Anna Paolini: sono rimaste delle copie e se vuoi potrai acquistarne una scontata!
IPPOBOX + una bottiglia di Ippovino + un sacchetto di cantucci vegan autoprodotti + un pacco di pasta a scelta + calendario 2022: donazione minima di 40 euro.
Ricorda che tutto il ricavato andrà a sostenere le spese per la messa in sicurezza dei maiali e cinghiali che abitano Ippoasi.
in base alle prenotazioni che riceveremo attiveremo il servizio di consegna su Viareggio (Pian di Mommio).
orario di ritiro ad Ippoasi: dalle 12.15 alle 12.45.
Orario di ritiro a Viareggio: dalle 12.15 alle 12.45 presso il @rifugio_alma.libre .
Il menù contiene glutine e soia. Segnalare eventuali allergie e/o intolleranze.
prenotazione obbligatoria alla mail cucina@ippoasi.org
per qualsiasi domanda o curiosità non esitare a contattarci!
Oggi intervistiamo Stefania Valenti, autrice e illustratrice dell’albo “INKY”, storia vera di un polpo resistente che si è liberato dal luogo dove veniva tenuto prigioniero da sei anni, dopo essere stato privato della propria libertà.