I polli ospiti di Ippoasi hanno a disposizione un’area dedicata, chiamata il pollaio, dove trovano riparo per la notte in comode casette in legno e abbondante cibo (becchime e verdure fresche). Hanno anche la possibilità di scorrazzare nel grande recinto grazie a una piccola porticina sulla recinzione! Provengono dalle situazioni più disparate: allevamenti intensivi, piccoli pollai casalinghi, laboratori di vivisezione. Ad Ippoasi ritrovano la propria dignità: ognuna di loro porta un nome tutto suo. La serenità all’interno del pollaio è garantita da alcuni importanti fattori, tra i quali un adeguato equilibrio del numero di maschi e femmine, un grande spazio a disposizione e molti punti di distribuzione del cibo.

Lilly
Lilly è una piccolissima gallinella salvata da alcuni volontari nei pressi di Firenze. È stata rinvenuta con le zampe piene di parassiti e con diversi parassiti intestinali. È stata curata per circa un mese, dopodiché è stata liberata nel grande pollaio a seguito di una sua completa guarigione. Purtroppo i parassiti le hanno “portato via” qualche porzione di dita, però la sua qualità di vita rimane altissima: Lilly riesce infatti a muoversi con grande indipendenza!
Lilly è adottata a distanza da Carol di Firenze.

Katherine
Katherine è una gallina resistente. Fuggita dal pollaio in cui era detenuta e in cui sarebbe stata uccisa quando non più in grado di deporre uova, è stata accolta ad Ippoasi, dove si è immediatamente ambientata!
Katherine è adottata a distanza di Sara di Livorno.

Wanda
Wanda è adottata a distanza da Santiago di Parma

Audre
Audre è una dolcissima pulcina arrivata ad Ippoasi nel marzo 2020, nel pieno dell’emergenza COVID19, quasi a ricordarci che, nonostante il nostro antropocentrismo, il mondo va avanti, la Natura torna ad esplodere e non lascia indietro la vita.
Audre vivrà in un luogo sicuro, dove nessuno le farà del male e dove potrà esprimersi per quella che è: una creatura libera. Audre Lorde era una donna, una poetessa nera, femminista, lesbica, attivista. Abbiamo chiamato la pulcina in suo onore.
Audre è adottata a distanza da Ornella e dalla sua famiglia

Dalì
Dalì è adottato a distanza da Mirco, Sara e Giulio

Iside
Iside è adottata a distanza da Antonella da Copenaghen

Matilde
Giunta ad Ippoasi con Rosaria grazie all’intercessione dell’ass.ne Vita da Cani Onlus, che ne ha curato il salvataggio. È vispa e curiosa, ha trovato nel pollaio un ambiente idoneo alla propria esigenza e sembra spassarsela alla grande, in ottima compagnia!
Matilde è adottata a distanza da Annalisa & Francesco di Lucca.

Rosaria
Giunta ad Ippoasi con Matilda grazie all’intercessione dell’ass.ne Vita da Cani Onlus, che ne ha curato il salvataggio. È vispa e curiosa, ha trovato nel pollaio un ambiente idoneo alla propria esigenza e sembra spassarsela alla grande, in ottima compagnia!
Rosaria è adottata da Lucio e Alena di Bologna.

Biancaneve
Biancaneve è adottata a distanza da Raffaele di Agliana (PT).

Cocco
Cocco è un’ex gallina ovaiola aiutata a mettersi in salvo da alcuni attivisti. Vive ad Ippoasi da quando era giovanissima, è tra le più curiose abitanti del pollaio e adora restare accanto a chi fa le pulizie, becchettandogli i piedi.
Cocco è adottata a distanza da Guia & Jacopo di Pisa.

Piero
Piero è stato investito da un’auto, era in terribili condizioni quando è stato recuperato da Meri, che lo ha subito curato e messo in sicurezza. Piero è arrivato ad Ippoasi, dove vivrà per sempre al sicuro e in serenità.
Piero è adottato a distanza da Meri di Pisa

Pamela
Pamela arriva da un pollaio casalingo, dove era detenuta insieme con molte altre galline come lei. Non ci stancheremo mai di ricordare che bisogna mettere in discussione ogni forma di allevamento, utilizzo e prevaricazione, non solo quelli intensivi. Pamela vive finalmente libera di saltellare e svolazzare nel pollaio ippoasiano insieme con moltissime amiche, fino alla fine dei suoi giorni.
Pamela è adottata a distanza da Essere Animali

Gilda
Gilda è adottata a distanza da Sabrina di Varazze (SV)

Gianna
Gianna è adottata a distanza da Veronica di Bolzano

Soledad
Soledad è adottata a distanza da Paola di Torino
Sofia, Emma ed Echidna provengono da un pollaio domestico dove sarebbero state scartate quando non più utili. Grazie alle persone che hanno deciso di aiutarle mettendole in salvo, le tre amiche vivranno per sempre ad Ippoasi, insieme e al sicuro.

Sofia
Sophia è adottata a distanza da Rossana di Vibo Valentia

Emma
Emma è adottata a distanza da Alessio di Roma

Echidna
Echidna è adottata a distanza da Valentina di Genova

I polletti broiler caduti dal camion
Nei primi mesi del 2020 abbiamo accolto alcuni polletti broiler che erano stati soccorsi da attivist* dopo essere caduti dal camion che li stava trasportando al macello. Pippi, Renee, Aldo, Gelindo, Camillo e Emanuela hanno tantissimi problemi motori, non si reggono in piedi a causa del peso eccessivo da sostenere, sono più inclini ad infiammazioni e problematiche varie. I polli broiler sono una razza selezionata dall’umano per la produzione di carne.
I nostri dolcissimi amici non hanno più nulla da temere. Finché vivranno noi ci prenderemo cura di loro al meglio delle nostre possibilità.
Macarena è adottata a distanza da Maria Rita di Reggio Emilia. Gelindo è adottato a distanza da Benedetta di Udine. Aldo è adottato a distanza da Francesco di Berna. Buendìa è adottato a distanza da Cristina di Arezzo.

Le faraone
Ad Ippoasi si aggirano delle buffe e scalmanate faraone: non sono finite al forno, ma sono state liberate e accolte al rifugio, dove vivranno al sicuro.