Domenica 21 novembre: Giornata dell’albero ad Ippoasi

Il 21 novembre in tutta Italia si celebra la festa dell’Albero: un evento che ha da sempre animato le comunità della terra, portandole a ringraziare organismi viventi così ancestrali, preziosi e affascinanti, che osservano da tempo immemore l’esistenza dell’umanità.
Ogni anno la giornata dell’Albero permette di mettere a fuoco la bellezza e i misteri della vita vegetale e i suoi essenziali servizi ecosistemici utili al funzionamento di tutta biodiversità, non soltanto urbana, ma soprattutto naturale.
E’ per questa ragione e con questo intento che come Ippoasi e Legambiente Pisa vi invitiamo a partecipare alla nostra festa dell’Albero che si terrà domenica 21 novembre presso Ippoasi.
La giornata si svolgerà in due momenti:
– la mattina, dalle 11.00 alle 13.00, guidati da* volontari* di Ippoasi e Legambiente Pisa visiteremo gli spazi del Rifugio e faremo la conoscenza dei suoi abitanti, animali non umani e vegetali. Conosceremo storie provenienti dagli individui di entrambi i Regni e visualizzeremo le aree dove nei giorni successivi verranno messi a dimora tre alberi.
L’offerta per partecipare alla visita guidata è come sempre LIBERA e servirà per acquistare i pali utili alla costruzione dei tre recinti che proteggeranno i tre nuovi ospiti vegetali ad Ippoasi.
– il pomeriggio, dalle 14.30 alle 16.30, assieme a Legambiente Pisa provvederemo alla pulizia degli spazi esterni e prossimi ai recinti del Rifugio.
I sacchi saranno forniti dall’associazione, mentre ai guanti dovranno provvedere i partecipanti stessi.
NOTA IMPORTANTE: chi deciderà di fermarsi per il pranzo al sacco avrà la possibilità di prenotare una IPPOBOX da asporto (comprensiva di lasagne al ragù di lenticchie e dolce) per cui sarà richiesta una offerta minima di 5 euro.
Il cibo preparato conterrà glutine e soia.
LA PRENOTAZIONE PER LE IPPOBOX COME SEMPRE E’ OBBLIGATORIA (ricordate di segnalare allergie/intolleranze alimentari).
Per partecipare alla visita guidata mattutina e per ritirare la propria Ippobox occorrerà prenotarsi scrivendo a visite@ippoasi.org entro venerdì 19 novembre.
Vi aspettiamo numeros! 

Domenica 19 settembre: Cucina Ippoasi al Rifugio Alma Libre

Domenica 19 settembre ci vediamo al Rifugio Alma Libre per la Festa di fine estate: Cucina Ippoasi si occuperà di preparare un gustoso pranzetto vegan, benefit per gli animali rifugiati!

Alle ore 10.00 conosceremo Margherita, Vittorio, Ferdinand e tutte le abitanti del Rifugio Alma Libre, e dopo aver ascoltato le loro storie ci godremo il menù preparato con il consueto amore da Cucina Ippoasi.

Non mancate: l’inverno è alle porte e i rifugi antispecisti vanno sostenuti anche attraverso la partecipazione a giornate come questa.

Ci troverete presenti anche con il nostro banchetto informativo, dove ci saranno tutti i gadgets, i libri e tanto altro.

La prenotazione è obbligatoria. Trovate tutte le informazioni sul profilo delle nostre compagne del Rifugio Alma Libre

Lotteria benefica per spese di trasporto Latteamore

Come molte persone che ci seguono sapranno, ci stiamo occupando di fare la nostra parte nella grande emergenza che riguarda l’ex allevamento Latteamore (AR).
Stiamo lavorando per aiutare gli animali a trovare una sistemazione sicura per la vita.
Lo svuotamento della struttura procede, ma è molto impegnativo e soprattutto molto oneroso economicamente.

Servono fondi per pagare i trasporti degli animali, il cui numero quando siamo stati contattati era di circa 500.

Per potercela fare abbiamo organizzato un primo evento di autofinanziamento ad Ippoasi, con il quale abbiamo potuto pagare ben due viaggi.
Durante la serata abbiamo proiettato qualche immagine e video di alcuni degli animali nelle nuove case, per mostrarvi quanto il vostro aiuto sia stato fondamentale.
Grazie alle donazioni di chi ci segue e alla lotteria organizzata da Carmen Luciano, inoltre, abbiamo potuto sostenere la spesa per un altro viaggio.

Eccoci qui a chiedere di nuovo il vostro supporto per i prossimi viaggi: questa volta lo faremo tramite una lotteria online.
L’estrazione avverrà domenica 1 agosto in diretta dal Rifugio alle ore 20.15!
🎁In palio ci saranno molti premi:
– un box scrigno per due persone gentilmente offerto da “La Casina di Alice”, ristorante vegan di Livorno.
– una box sorpresa realizzata dall’artigiana Mimiwild – Wild Witchy & Vintage”
– un buono per un piccolo tattoo flash presso “Juanita Tattos” di Pontassieve (FI)
-un buono per un piccolo piccolo tattoo flash presso “Ir Tatuatoio” di Calcinaia (PI) realizzato da Sara Pallassini
– un buono per un piccolo tattoo flash presso “Ir Tatuatoio” di Calcinaia (PI) realizzato da Marco Stryke Ingoglia
– un buono per un piccolo tattoo flash presso “Skiin Frame Tattoo” di Lucca realizzato da Gaia Bi Tattoo Artist
– un buono per un piccolo tattoo flash presso “Creami Tattoo” di Spotorno (SV) realizzato da Alessandro Paparella Tattooer
– una cena completa per due persone comprensiva di vino della casa offerta da “Ristorante MagnEtico” di Borgo San Lorenzo (FI)
– una cena per due persone al ristoro “StodaBio” di Moira Volterrani a Selvatelle (PI)
– un estrattore “Estraggo Easy”
🟣Ci saranno numeri da 1 a 200: ogni numero avrà il costo di 5€ e sarà possibile acquistarne più di uno per persona.
🟣Potete acquistare i vostri numeri direttamente al Rifugio o ancora inviando la donazione tramite bonifico, ricarica Postepay oppure con Paypal: trovate tutti i dati al link http://www.ippoasi.org/it/come-aiutarci/donazioni/.
Come causale della donazione potete inserire “lotteria spese trasporti latteamore”.
🟣IMPORTANTE: Chi utilizzerà il pagamento online DEVE inviare una mail a eventi@ippoasi.org con ricevuta di versamento, precisando il nome e il cognome e quanti numeri intende acquistare.
Non dimenticate di farlo o non vi verrà attribuito nessun numero!
❤️ Grazie di cuore a tutte le persone che hanno deciso di dare il proprio contributo per il premi della lotteria e a chi deciderà di partecipare!

Sabato 12 giugno: Laboratorio di cianotipia per bimbe e bimbi e Cinema sotto le Stelle ad Ippoasi

Un pomeriggio per bimbe e bimbi di ogni età ad Ippoasi!
In collaborazione con Elisa Negroni artista grafica e volontaria ad Ippoasi, abbiamo organizzato un week end all’insegna di laboratori e creatività.
📷 Ci vediamo a partire dalle 16:30 al Rifugio. Alle 17:00 avrà ufficialmente inizio il laboratorio di cianotipia!
Il laboratorio ha lo scopo di offrire un pomeriggio di giochi ma anche di avvicinare in modo leggero e divertente i più piccoli al mondo della fotografia; saranno loro spiegati i passaggi di tutto il procedimento e verranno infine coinvolti direttamente nella realizzazione della stampa.
Le antiche tecniche di impressione e di stampa fotografica, di cui la cianotipia fa parte, hanno una grande capacità di stupire per la loro aura quasi magica, per cui crediamo che possa essere un’esperienza non solo formativa ma anche creativa per coloro che parteciperanno.
La cianotipia è un’antica tecnica di stampa a contatto basata su un procedimento chimico – fisico per cui non è necessaria una camera oscura.
Il procedimento è adatto a tutte le età, perché è molto semplice, non richiede lunghi tempi di esposizione e si serve della luce solare e dell’acqua senza prevedere il contatto con soluzioni chimiche: la carta utilizzata viene precedentemente trattata e lasciata asciugare, senza lasciare alcun residuo liquido.
In ogni caso in ogni fase del procedimento i bambini saranno sempre assistiti dalle volontarie.
Durante il laboratorio le bambine e i bambini potranno utilizzare foglie, fiori, piume o qualsiasi altro materiale molto piatto (come ritagli di carta o oggetti, in ogni caso potranno anche portare da casa quello che vogliono impressionare).
Questo è il momento in cui esprimere la propria creatività creando delle composizioni originali.
📷Il laboratorio avrà la durata di circa 2 ore e mezza (massimo 3 ore) ed è adatto a partire dai 5 anni. Numero di partecipanti limitato!
Consigliati abiti comodi e soprattutto che possa essere sporcata! 😉
La donazione minima richiesta per partecipare al laboratorio è di 25 euro a persona (comprensiva di materiali).
L’iscrizione è OBBLIGATORIA alla mail eventi@ippoasi.org!
🥦 A seguire, a partire dalle 20:30, apericena vegan preparato con il consueto amore da Cucina Ippoasi.
L’offerta minima richiesta per l’apericena è di 12 euro, gratis per bimb* dai 0 ai 6 anni.
Come sempre, saranno disponibili gli irresistibili arrosticini di seitan autoprodotto e sarà attivo l’ippobar per rinfrescarvi la serata!
🎥 Dopo cena apriremo ufficialmente la stagione dei Cinema sotto le Stelle ad Ippoasi, con la prima proiezione della stagione: “Lorax, il guardiano della foresta”.
La proiezione è aperta a tutt* e gratuita.
Come sempre tutto il ricavato della giornata andrà a sostenere le spese mensili di gestione degli animali rifugiati.
Per l’occasione saranno con noi anche le compagne del Rifugio Alma Libre, con il loro banchetto informativo.
*IMPORTANTE!*
I posti sono LIMITATI.
Per partecipare alla serata è OBBLIGATORIA la prenotazione alla mail eventi@ippoasi.org 🙂
🟣Per favore, lasciate a casa i cani. ❤
🟣Segnalate sempre, al momento della prenotazione, eventuali allergie o intolleranze alimentari.

19 GIUGNO: CANNIBALI E RE PRESENTA “PARTIGIANI CONTRO” AD IPPOASI

Grazie all’ospitalità di Ippoasi presentiamo il nostro ultimo libro, “Partigiani Contro”, anche nel pisano.
La presentazione inizierà alle ore 18 e 15 e come sempre sarà aperta ai contributi di tutt*.
Per chi volesse, seguirà una squisita apericena benefit a sostegno del rifugio.
Vi aspettiamo!
——————————————-
Ecco i dettagli della giornata:
– ci vediamo alle 17:00 per la visita guidata del Rifugio.
– a partire dalle 18.15, presentazione del nuovo libro di Cronache Ribelli, “Partigiani Contro”.
A seguire apericena benefit vegan a cura di Cucina Ippoasi!
Presto fuori il menù della serata.
Per l’occasione troverete attivo l’Ippobar con birre artigianali, vino biologico, limonata fresca, succhi e liquori fatti in casa.
Come di consueto accenderemo i fuochi e cuoceremo sul momento i gustosi arrosticini di seitan autoprodotto!
🟣Ecco la donazione minima per il l’apericena vegan (comprensivo di dolce):
– 15 euro a persona (Gratis dai 0 ai 6 anni).
Le bevande sono escluse.
Come sempre tutto il ricavato della giornata andrà a sostenere le spese mensili di gestione degli animali rifugiati.
*IMPORTANTE!*
I posti sono LIMITATI.
Per partecipare alla serata è OBBLIGATORIA la prenotazione alla mail eventi@ippoasi.org 🙂
🟣 In questa giornata NON verranno effettuate visite guidate.
🟣PER FAVORE, LASCIATE A CASA I CANI. ❤
🟣Segnalate sempre, al momento della prenotazione, eventuali allergie o intolleranze alimentari.