Torna la FESTA DI PRIMAVERA AD IPPOASI: vi aspettiamo il 17 e il 18 aprile, per due giornate ricchissime, tutte a sostegno di Ippoasi e del Rifugio della Bubi.
Lo scriviamo subito così non fate i soliti scherzi: PER FAVORE, LASCIATE A CASA I CANI!
Partiamo subito con il programma:

Seguiteci per scoprire chi sarà con noi!

17 APRILE:



Musica live, relax e buone energie!
Federica Marinari è musicista, cantautrice pisana e super volontaria ad Ippoasi.

Piatto vegan: offerta a partire da 5 euro (arrosticini di seitan artigianali e bevande a parte).

18 APRILE:

“FermentAzioni” – PICCOLO LABORATORIO INTRODUTTIVO SULLA FERMENTAZIONE a cura di Giulia Barison e Federico Renzetti.
Il laboratorio sarà suddiviso in 3 momenti.



Materiale da portare:
– tagliere;
– coltello da verdura;
– ciotola grande;
– bilancia digitale (non obbligatoria);
– un vaso da un litro ca., un vaso da 500 ml e altri vasetti anche più piccoli;
– un cavolo cappuccio bianco fresco (preferibilmente bio o comunque senza pesticidi);
– due carote grandi fresche (preferibilmente bio o comunque senza pesticidi).
– tagliere;
– coltello da verdura;
– ciotola grande;
– bilancia digitale (non obbligatoria);
– un vaso da un litro ca., un vaso da 500 ml e altri vasetti anche più piccoli;
– un cavolo cappuccio bianco fresco (preferibilmente bio o comunque senza pesticidi);
– due carote grandi fresche (preferibilmente bio o comunque senza pesticidi).
Il corso teorico è aperto tutt*, senza limiti di persone. Per il laboratorio pratico la partecipazione è aperta ad un massimo di 15 persone.
Al termine del laboratorio sarà offerta a* partecipanti una piccola degustazione collettiva di fermentati.
Al termine del laboratorio sarà offerta a* partecipanti una piccola degustazione collettiva di fermentati.

“FermentAzione” è ad offerta libera: Giulia e Federico hanno deciso di devolvere tutto il ricavato agli animali rifugiati ad Ippoasi. 


Si occupa di filologia romanza, militanza antispecista e cucina anarchica, con un interesse particolare per il mondo dei fermentati. Interessata soprattutto alla produzione e all’inserimento nella cucina vegetale delle verdure fermentate, si dedica anche allo studio di altre fermentazioni spontanee, SCOBY e muffe. È appassionata anche degli aspetti metaforici e politici della fermentazione.


Come di consueto vi delizieremo con prelibatezze preparate con amore.
Non mancheranno gli arrosticini di seitan artigianale e sarà attivo l’Ippobar dove troverete vino biologico, birra fresca, bevande analcoliche, liquori e molto altro.
Non mancheranno gli arrosticini di seitan artigianale e sarà attivo l’Ippobar dove troverete vino biologico, birra fresca, bevande analcoliche, liquori e molto altro.

Per favore, al momento della prenotazione segnalate intolleranze o allergie.

– adulte: 15 euro
– 0 – 6 anni: gratis
– 7 – 12 anni: 10 euro

Saranno con noi i compagni di Cannibali e Re, ormai amici affezionati, per presentare una delle loro ultime fatiche.
“Cronache ribelli 3” è un almanacco ancora più completo: oltre trecento storie, tantissimi disegni, illustrazioni e fotografie.
Tutto il ricavato della giornata andrà a sostenere i due rifugi nelle ingenti spese quotidiane e per l’emergenza degli adeguamenti per la PSA.
Buongiorno, è possibile prenotare per la festa di primavera? Se possibile 4 persone per domenica 17… grazie.. buona giornata